Nel 1986 inizia con passione lo studio della danza classica, dal 1988 quello della danza moderna con Stefania Spotti, e in seguito del modern-jazz con Irma Donghi e della classica con Erika Codecà.
Prosegue la sua formazione modern-jazz con Mariangela Lacquaniti, Robert Pomper, Silvio Oddi e Shauna Goddard, Alessandra Costa, Ivan Wolf, Brian e Garrison, Luca Tommassini, Gino Labate, Antonio Della Monica, Pompea Santoro, Andrè De La Roche, Ramona De Saa, Eugenia Reyes e Maria Elena Fernandez, Max Luna, Virgilio Pitzalis, Lino Compagno, Mia McSwain, Mia Molinari e, presso il M.A.S., con Massimo Leanti, Mimma Buccolieri, Leonardo Gaio e Mariangela Lacquaniti.
Dal 1994 insegna modern-jazz, modern e preliminari della danza classica in varie Accademie e scuole di Milano e provincia.
Dal 1995, dopo la sua prima audizione, entra a far parte del corpo di ballo di Buona domenica e da allora inizia la carriera televisiva e teatrale.
Lavora per spot pubblicitari quali Clementoni, Mirabilandia, Aperol, Abb, Come sorelle, e balla per le trasmissioni televisive Trenta ore per la vita, Target, La festa del disco, Fuego, Meteore, Super, La sai l’ultima?, Torno sabato e 3, Buona domenica, Paperissima, Cd:Live.
Si diploma nel 1998 con la Russian Ballet Association per la danza classica e nel 2000 presso il M.A.S., ottenendo l’attestato professionale TV-Show.
Lavora come ballerina nella Kynesis Company e presso lo SMAU e il Motor Show per RTL.
Lavora in qualità di coreografa per i video musicali di Marco Masini, T-42 f. Sharp, Crivale f. Siska, per lo spot pubblicilario Aperol spritz e per CD:Live in RAI.
Nel 2003 fonda la Hologram Dance Company, compagnia di modern-jazz televisivo e, come direttrice, coreografa e ballerina lavora in Italia e all’estero.
Dal 2007 incide vari singoli, compilation e album in Spagna, Messico e Brasile come cantante e ballerina col nome di Tata Golosa.
Nel 2012 apre l’RC Dance Team, compagnia – suddivisa nelle categorie Junior e Senior – dedicata a concorsi nazionali e internazionali.
Nel 2014 fonda l’Associazione Culturale RC Modern Dance Company dedicata allo sviluppo di spettacoli e progetti teatrali e culturali.
Crea gli spettacoli teatrali Open up (2013), 5 | CINQUE Percorso sensoriale in movimento (2015) e Two_weeks (2017)
Nel 2015 diventa consigliere dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Monza e Brianza.
Nel 2015 con Luca Aronica, Presidente dell’UICI Monza, costituisce MIA23, società di servizi al benessere della persona e insieme collaborano a progetti sociali e culturali volti ai disabili sensoriali, come Danza al buio, un percorso educativo e riabilitativo attraverso la danza che diventa anche un progetto scolastico per istituti e licei superiori in alternanza scuola/lavoro.
Attualmente è docente in scuole professionali e accademie di Milano, Como e provincia e tiene stage, workshops e laboratori coreografici in tutta Italia.